CHIESA DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI A PIZZOFALCONE
La chiesa fu edificata nel 1587 per volere di
Costanza Doria del Carretto, che la donò ai Teatini. Tra il 1600 ed il 1610 i
padri ne vollero un rifacimento integrale e ne affidarono il progetto a padre
Francesco Grimaldi. Il monastero invece fu realizzato su disegno di Giovanni
Guarini. L'impianto è a tre navate con cupola e cappelle laterali.
Il programma
della decorazione interna fu curato da Giovan Battista Beinaschi, cui si deve un
ciclo di affreschi databile intorno al 1670-80: il Paradiso nella cupola,
gli Evangelisti nei peducci, l'Immacolata, la Natività e l'Annunciazione nella volta, l'Assunzione della Vergine nella tribuna, la Visitazione e lo Sposalizio nel transetto.
Nella Cappella dell'Immacolata, la
seconda a sinistra, è collocata una tela raffigurante l'Immacolata,
opera di Massimo Stanzione. La chiesa conserva tre dipinti di Giovan
Bernardo Azzolino, databili al 1630 circa: una Sacra Famiglia, l'Angelo
Custode e San Carlo Borromeo. Nel coro si trova un San Gaetano di
Luca Giordano. Civico 3 - 5.
Orario: 7,30 - 11,00; 17,00 - 19,00. Festivi:
7,30 - 13,00; 17,00 - 19,00.

Potrebbe interessarti anche:
Chiesa di Santa Maria in Portico
Chiesa di San Giuseppe a Chiaia
Piazza Amedeo
Chiesa di San Francesco degli Scarioni
Chiesa dei Santi Giovanni e Teresa all’ArcoMirelli
Chiesa di Santa Maria della Neve in San Giuseppe
Chiesa di Santa Maria di Piedigrotta